Percorso Meta Felice

«Felicità, improvvisa vertigine, Illusione ottica, occasione da prendere»;
così canta Samuele Bersani nella sua “Chiedimi se sono felice”.

Dì la verità:

anche tu hai sempre pensato alla felicità come a un’emozione che si concede solo per brevi istanti? Oppure come a uno stato idilliaco che arriverà, prima o poi, come una manna dal cielo?
E ricordi quante volte, immaginando la felicità, i tuoi pensieri sono iniziati per «se solo…»?
Tante eh?
È la sindrome del “sarò felice quando”, grazie alla quale ci aspettiamo di essere felici solo nel momento in cui otterremo le cose che crediamo potranno renderci felici nella vita.

D’altronde tutto intorno a noi ci spinge a cercare la felicità all’esterno. La pubblicità ci dice che se compriamo quel modello di smartphone o quella nuova auto saremo felici. Se avremo quella promozione al lavoro che ci permetterà di comprare la casa dei nostri sogni, lo saremo ancora di più. E che dire del partner giusto? Avere tanti amici? Come se la felicità avesse un prezzo, un colore, una forma, adattabile e fruibile allo stesso modo da tutti.

Ma è mai possibile che esista una felicità valida per tutti?

Una definizione che vada bene allo stesso modo per noi, per i nostri colleghi, per i vicini di casa e per chi vive dall’altra parte della terra?

E se ti dicessi che la felicità è uno stato mentale?

Penseresti ancora che ha senso cercarla fuori da noi? E per felicità intendo quella che il dottor John A. Schindler definisce come: uno stato mentale nel quale i nostri pensieri sono piacevoli per la maggior parte del tempo.

Prova a immaginare la tua felicità come un romanzo, all’interno del quale i tuoi pensieri sono i personaggi principali. Personaggi che, approfittando di un autore un po’ ingenuo, si lasciano guidare dalle emozioni e dagli eventi e non sempre interpretano la trama che vorresti tu.

La buona notizia è che possiamo sempre intervenire sulla trama. Per farlo, però, occorre osservare e riconoscere i nostri pensieri e allenarli ad andare dove noi vogliamo che vadano.

Il percorso Meta Felice

è un percorso di autoconoscenza e consapevolezza, ma anche un piano di allenamento, per ritrovare un equilibrio che ti faccia sentire di vivere una vita piena di significato e in linea con i tuoi valori più profondi.
Il percorso si articola in 6 sessioni individuali ad intervalli di 3 -4 settimane l’una dall’altra e della durata di un’ora circa + 1 sessione di follow up a distanza di circa due mesi dal termine del percorso.

Mappa

Ti farò compilare un questionario (o fare un esercizio) per mappare il tuo stato di benessere attuale e poi quello desiderato. Con l’utilizzo delle domande, indagheremo il risultato e decideremo da dove iniziare a lavorare.

Meta Felice

Ora che sappiamo cosa ti sta a cuore e dove vuoi arrivare (la tua meta felice), con l’utilizzo di esercizi e tecniche mirate tradurremo tutto ciò in un obiettivo di felicità strutturato su cui poter lavorare.

Allineamento

Hai chiari i tuoi bisogni e i tuoi valori guida? Quanto la tua vita è stata allineata ad essi fino ad ora? In questa sessione lavorerai tanto e faremo chiarezza su quali sono per te questi elementi imprescindibili per ritrovare la felicità e su come fare per allinearli al tuo obiettivo.

Pensiero Positivo

Quali sono le emozioni e le convinzioni che non riesci a gestire e che, al contrario, gestiscono te? Cosa ti blocca? In questa sessione in particolare ti chiederò di buttare il cuore oltre l’ostacolo. Ma vedrai che, con l’aiuto degli esercizi e delle domande giuste, troverai la strategia più efficace per iniziare a sviluppare il tuo pensiero positivo.

Consapevolezza

Cosa credi di avere già nella tua cassetta degli attrezzi che ti aiuterà a raggiungere la tua meta felice? E cosa ti manca? Sei sicuro di essere davvero consapevole di quali sono tutti i tuoi punti di forza e tutti i tuoi talenti? Sai su cosa invece dovresti migliorarti? Quello che verrà fuori da questa sessione ti stupirà!

Piano di Allenamento

A questo punto avrai fatto già tanto esercizio. Fra una sessione e l’altra ti avrò dato tanto da lavorare e i tuoi muscoli ormai saranno belli caldi. Le happytudini, però, si sviluppano con la pratica costante e quotidiana. In questa sessione faremo il punto della situazione e ti lascerò “i compiti per le vacanze”: le pratiche che ti consentiranno di “rimanere” nel tuo posto felice.

Follow Up

Non ti voglio lasciare senza sapere “come sta andando”. Questa sessione è un regalo per te ma anche per me… voglio essere certa che tu sia felice! A distanza di tempo, misureremo di nuovo il tuo stato di benessere e i progressi e concorderemo eventuali azioni correttive.

Quanto costa e come si acquista

Il costo del percorso è di 540 euro. Tutto compreso. La sessione di follow up è gratuita!
Puoi Prenotarlo subito scrivendomi nel form qui sotto.